Festival poetico delle visioni – I edizione – Un’idea di Marco Onofrio.

Il Festival poetico delle Visioni
Il Festival poetico delle Visioni, è una “visione” di Marco Onofrio poeta e caro amico di Roma. L’idea nasce dal suo entusiasmo, dalla sua caparbietà e sicuramente da un sogno. La suggestione è chiara e semplice ma allo stesso tempo potentissima. Marco trova una location nell’Appennino più vero a Muccia nel Parco dei Monti Sibillini in provincia di Macerata. Organizza i molteplici dettagli con le associazioni locali la logistica dell’evento e i risultati sono “pazzeschi”: un festival di tre giorni itinerante nel territorio compreso dai Comuni di Muccia, Valfornace e Fiastra, nella “marca” di Camerino. Quindi convoca i poeti da tutta Italia e saremo in otto:
Stefania Di Lino, Dante Maffìa, Chiara Mutti, Marco Onofrio, Antonella Radogna, Antonella Rizzo, Francesco Tassone.
Sembra semplice, ma non finisce qui; Marco si accorge che l’idea è notevole così si gioca la briscola: un suggestivo richiamo itinerante che si snoderà per tre giorni (dal 6 a 8 ottobre 2023) tra reading poetici, passeggiate, incontri, confronti, eventi musicali sul tema ad ampio raggio della “Visione”, liberamente declinata nelle sue possibili interpretazioni. Marco ha organizzato proprio tutto come un buon padrone di casa che non fa mancare nulla ai suoi ospiti e coinvolge anche l’operatrice cine-tv Dina Curione, che riprenderà il tutto e ne trarrà un docu-film.
Questa è la bella Italia che piace a costruirecultura, fatta di persone geniali che si prodigano per costruire un’idea, fanno struttura con le persone, “si interfacciano” e si gettano nel fuoco delle emozioni finalizzando i risultati.
Marco Onofrio coltiva il progetto e coinvolge poeti, musicisti, appassionati ascoltatori e sciamani. Così grazie a Marco nasce la prima edizione del Festival delle Visioni. Non ci saranno gare, ma letture poetiche, conferenze, colloqui e momenti musicali si alterneranno lungo un percorso itinerante tra le bellezze naturalistiche e le ricchezze enogastronomiche del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, così nascerà sinergia tra artisti.
Nascerà Amore!
Cambiamolo insieme il nostro mondo. Vi aspettiamo il 6, 7, 8 Ottobre a Muccia, Valfornace e Fiastra in provincia di Macerata.
Gli artisti soggiorneranno a Muccia, presso il suggestivo Eremo del Beato Rizzerio, ostello di ascendenza francescana e di forte risonanza spirituale, magnificamente incastonato in un paesaggio collinare di scintillante bellezza.

Si ringrazia l’Agriturismo “Le Casette” di Campobonomo, sponsor ufficiale del Festival
Ideazione e direzione artistica: Marco Onofrio
Organizzazione: Casa Editrice Edilazio
Ufficio stampa: Daniele Pallotta
Sponsor ufficiale: Agriturismo “Le Casette” Campobonomo
Riprese video: Dina Curione
Assistenza tecnica: Angelo Grasselli
Location: Eremo del Beato Rizzerio (Muccia)
e per concludere… anzi per iniziare veramente la visione, Signore e Signori la protagonista di questa storia dei giorni nostri:
La Poesia:
Ricordo là dove è nato il mio essere
alla fonte né fortuna né destino
solo io e Dio nel personale universo
poi foglia su foglia di città in città
mari d’ali e profondità
spiagge d’amore e posidonie che degradano fino al buio
Sempre ad inseguire come gabbiani nel vento
lo stormo
investito d’ozono e lacrime di grecale
nei diagrammi di speranza
allontanando il lato tagliente della falce
fino a ricominciare Dio piacendo
nella frenesia di spender l’amore
AndreaLucaBolfi